Quantcast
Channel: Cucito Creativo - Tutorial gratuiti - Idee Creative - Uncinetto - Riciclo Creativo » Gatti
Viewing all 11 articles
Browse latest View live

Gattino in stoffa imbottito – Tutorial in Italiano e Cartamodello.

$
0
0

Gattino imbottito in stoffa

 

 

 

Il Tutorial in italiano e il Cartamodello per fare un tenero

gattino di stoffa.

 

L’autrice, che ce l’ho ha generosamente

concesso è Giulia di  Love for Shabby.

 

Prima di lasciarvi al suo Tutorial vi lascio qualche link

per conoscere meglio Giulia e vedere le sue creazioni.

 

Il suo bellissimo blog qui Loveforshabby.blogspot.it

Il suo negozio on line dove potete acquistare

le sue creazioni qui: www.misshobby.com Love for Shabby

Il suo profilo Facebook se volete stringere

amicizia con lei www.facebook.com/loveforshabby.cardone

 

Ma adesso lascio la parola a lei :)

 

Il mio gatto misura:

 

-40x30cm. (corpo)

 

-16×10 cm. (testa)

 

Orecchie e coda come da foto

 

OCCORRENTE:

 

– Cartamodello Clicca qui per scaricare il Cartamodello

 

– tessuto 70×45

 

– colla a caldo

 

– pennarelli per tessuto

 

– spago

 

– nastro o pizzo cm.50

 

– imbottitura sintetica

 

– filo di ferro
PROCEDIMENTO:

 

Nel cartamodello sono riportati tutti i pezzi di assemblaggio:

 

partiamo dal corpo, dopo aver tagliato il cartamodello lo riportiamo

 

su un cartoncino e poi sui tessuti facendo attenzione a posizionarli

 

dritto contro dritto, ne tracciamo il perimetro lasciando 1 cm.

 

Per i margini di cucitura, tagliamo e cuciamo lungo tutto il perimetro,

 

pratichiamo un taglio orizzontale di circa 6 cm (se avete utilizzato le mie misure)

 

risvoltiamo e imbottiamo bene, imbottendo con sabbia (di mare) come base

 

e poi procedere con l’imbottitura che usiamo di solito.

 

Continuiamo con la testa e facciamo la stessa cosa che abbiamo fatto

 

per il corpo lasciando 1cm di margine per la cucitura e inserendo

 

le orecchie ad equa distanza tra di loro, pratichiamo  anche qui

 

un taglietto orizzontale e imbottiamo.

 

Per la coda la stessa cosa, solo che questa volta lasciamo

 

aperto il‘’collo’’ della coda per imbottire.

 

Assembliamo i pezzi con colla a caldo avendo cura di far

 

combaciare bene il taglio orizzontale del corpo con quello della testa.

 

Poi ho inserito un filo di ferro tra il corpo e all’interno della coda

 

e dopo ho incollato ben benino la coda al corpo e con un bel fiocco

 

ho nascosto la visibile giuntura tra corpo e coda.

 

Con lo spago ho creato i baffi mentre con i pennarelli gli

 

occhietti vispi e furbetti.

 

Buon lavoro a tutte

Giulia

 

 


Gatto segnalibro a uncinetto – Schema.

$
0
0

Gatto segnalibro a uncinetto Schema

 

 

Un gattino segnalibro a uncinetto, da fare seguendo le spiegazioni

e lo schema, che trovate qui su fancyhollow.wordpress.com Il segnalibro gatto

 

Da fare in diversi colori, sia come segnalibro che come applicazione

per borse e maglioncini dei bimbi.

 

Zampetta a uncinetto amigurumi – Tutorial.

$
0
0

Zampetta a uncinetto Tutorial

 

 

Le spiegazioni in italiano per fare una zampetta a uncinetto con tecnica

amigurumi da usare come portachiavi.

 

Prima di lasciarvi al Video, una nota: Sirya, l’autrice del tutorial,

mostra il suo modo di fare l’anello magico.

Io vi suggerisco di usare un altro metodo che potete trovare QUI

Con questo metodo (al contrario di quello di Sirya dove rimane

un buchino aperto che lei richiude con l’ago a fine lavoro) avrete

un anello magico a chiusura perfetta 😉

 

Detto questo, ecco il video:

 

 

 

Se volete vedere altri video di questa creativa qui il suo Canale YouTube.

 

Tutorial e Cartamodello: il cuscino per aromaterapia.

$
0
0

 

Come cucire un cuscino per aromaterapia

 

Cos’è un cuscino per l’aroma terapia?

Non è un cuscino su cui si dorme, è un cuscinetto da apporggiare alla fronte o agli occhi e che

contiente erbe o fiori che favoriscono il rilassamento.

 

Questo di Rachel e contiene lavanda, camomilla e melissa.

 

Come si fa?

 

Vai al Tutorial su Adventures-in-making.com.

QUI il Cartamodello.

 

Ovviamente potete utilizzare questo Tutorial per fare un cuscino da riempire di noccioli di

ciliegia da scaldare e applicare al collo per i dolori cervicali 😉

 

Schema per punto croce Gatto.

$
0
0

Schema punto croce gatto

 

 

Uno schema per punto croce per ricamare un elegante

gatto :)

 

La categoria degli schemi a punto croce è un po’

trascurata, amavo questa tecnica anni fa ma adesso

la mia passione quasi esclusiva è l’uncinetto, ma

mi riprometto di cercare tanti bei nuovi schemini

da inserire.

 

Intanto qui grillespointdecroix.blogspot.dk grilles chats

potete scaricare questo e anche altri con protagonisti

i gatti.

Tutorial gattino da riciclo calzini.

$
0
0

tutorial come fare gattino con i calzini

 

 

Un Video Tutorial che mostra passo passo come fare un gattino

riciclando i calzini.

 

Prima di lasciarvi al video una piccola nota: il tubetto

che usa la creativa dopo aver disegnato il cartamodello

con il pennarello è fondotinta;

serve solo a rendere meglio visibile il cartamodello

ma se avete una matita da cartamodello di un

colore contrastante non vi occorre 😉

 

 

 

Qui il Canale YouTube di questa creativa.

Tiragraffi fai da te – Tutorial

$
0
0

tiragraffi fai da te

 

Un tiragraffi fai da te per gatti, economico e facile da costruire.

 

In commercio ce ne sono tanti, spesso ingombranti,

quasi sempre costosi.

Eppure realizzarne uno non è affatto difficile, anche per chi

non è un esperta di fai da te e trapani.

 

Basta un asse di legno lunga (dalla quale ricavare il pezzetto più piccolo),

colla per legno, una sparapunti per fissare il capo della corda (ma si può

usare anche colla a caldo) e la corda.

 

Il tutorial completo lo trovate QUI.

Ovviamente anche questo è nella lunga lista delle cose che ho da fare,

prima che Pippi, dopo aver distrutto il primo che le avevo costruito,

finisca di disintegrare il cesto dei panni.

Schema gattini amigurumi facili.

$
0
0

schema gatti amigurumi facili

 

 

Uno schema facile per fare un gattino amigurumi.

Adoro l’uncinetto e adoro gli amigurumi ma essendo io

pigrissima a cucire cerco sempre in rete schemi

che non richiedono un gran lavoro di assemblaggio,

e ovviamente, quando sono io a ideare uno schema,

se è possibile, seguo lo stesso principio 😉

Oggi quindi condivido con voi le mie spiegazioni

per fare questi gattini in un unico pezzo (più la coda).

Praticamente in tutto il lavoro c’è una sola cucitura:

quella della coda appunto..

 

Per realizzarli ho usato:

– cotone Irene di Tricot Cafè ;

uncinetto n. 3 e mezzo;

imbottitura sintetica;

– 2 perline nere per gli occhi;

– un triangolino di feltro da 1 mm per il naso;

cotone da ricamo per i baffi.

– un fiocchetto;

– colla a caldo per incollare il nasino.

IMPORTANTE: io ho usato le perline per gli occhi

ma se realizzate questi gattini per dei bambini

mi raccomando usate gli occhietti di sicurezza.

Gli occhietti di sicurezza sono fatti a posta per

non essere staccati e non correre il rischio di inalazione.

Le perline possono staccarsi, e di solito lo fanno!

 

Misure: altezza 9,5 cm circa

(se realizzate il gattino con un filato di grossezza diversa

le misure cambieranno).

 

Iniziamo!

CORPO

Si parte dalla base e si arriva fino alla

sommità della testa.

G1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

G2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G3: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

G4: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

G5: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).

G6-8: 1 p.b in ogni punto (30).

G9: (3 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (24).

G10: 1 p.b in ogni punto (24).

G11: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).

G12: 1 p.b in ogni punto (18).

G13: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

G14: (1 p.b in ogni punto (12).

Iniziare a imbottire.

G15: 6 diminuzioni (6).

G16: 1 p.b in ogni punto (6).

G17: 6 aumenti (12).

G18: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

G19: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

G20 (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).

G21: 1 p.b in ogni punto (30).

G22: (3 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (24).

G23-24: 1 p.b in ogni punto (24).

G25: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).

G26: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

Finire di imbottire e cucire la parte superiore.

Se usate gli occhietti di sicurezza, inserirli

prima di imbottire tra i giri 22 e 23.

 

CODA

G1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

G2-16: 1 p.b in ogni punto (6).

La lunghezza è di circa 8 cm.

 

A questo punto:

cucire la parte finale della coda al retro

del gattino e poi lungo tutta la base per

farla aderire al corpo;

incollare con la colla a caldo il triangolino

di feltro;

– cucire le perline sopra il naso e

ricamare i baffi.

– annodare un fiocchetto al collo del gattino.

 

Finito!

Vi piacciono? sono abbastanza facili e veloci da fare?

Se avete voglia fatemi sapere/vedere 😉

…e se avete domande sono qui :)

 


Tutorial gattino in pannolenci.

$
0
0

gatto in pannolenci video tutorial

 

 

Come fare un gattino in pannolenci.

Un Video Tutorial che spiega come disegnare da se il cartamodello

e realizzare un simpatico gattino imbottito.

Proprio il fatto che spiega le basi per preparare un cartamodello

rende questo video interessante: imparando il sistema

è possibile realizzare tutte le forme e i pupazzi che si desiderano

realizzando creazioni uniche e personalizzate.

 

Ecco il Video:

 

 

QUI il Canale YouTube di questo giovane creativo.

 

Portagomitoli riciclando i bottiglioni di detersivo – Tutorial

$
0
0

gatto porta gomitolo riciclando i bottiglioni dei detersivi tutorial

 

 

I portagomitoli realizzati riciclando i bottiglioni di detersivo

vuoti di Giovanna mi piacciono da impazzire.

Eleganti gatti con tanto di fiocco 😉

 

Qui il dettaglio che li fa diventare dei portagomitoli.

 

portagomitoli da riciclo flaconi detersivo tutorial

 

Altrimenti si possono usare tranquillamente come

portatutto o piccoli cestini da tenere sotto la scrivania

(il prossimo flacone di candeggina che mi passa per le mani

diventerà sicuramente un gattocestino o un cestigatto :) ).

 

Qui su Stelledilatta Gatti Porta Gomitolo il Tutorial

di Giovanna per realizzarli.

 

Schema per coppia di gattini amigurumi.

$
0
0

schema per coppia di gattini amigurumi

Uno schema per fare una simpatica coppia di gattini amigurumi.

Dolcissimi e facili da realizzare; con la magliettina lui e la gonnellina

lei sono davvero carini.

 

Le spiegazioni sono in inglese ma sono facili da realizzare, sono

per lo più i soliti aumenti e diminuzioni tipici degli amigurumi;

forse una parte complicata è l’unione delle gambe ma c’è una foto

esplicativa.

Nel caso aveste bisogno di una mano, basta un commento

e io ci sono :)

 

Altra cosa: lo schema è gratuito ma per vederlo occorre registrarsi;

niente di che, basta inserire il proprio indirizzo e-mail e decidere la

password.

Bene, se la coppia di micetti vi ha conquistato (a me assolutamente sì)

qui su Lilleliis.com Small Cat lo schema per realizzarli.

 

Viewing all 11 articles
Browse latest View live